DOTT.ssa
.


STUDIO
DI CONSULENZA:
via Resuttana Colli n°267
90146 PALERMO
Cell.: 0347-9822610
.
: iolepa @ libero.it
.
DATI ANAGRAFICI E PERSONALI
Cognome: PALERMO
Nome: IOLE
Data e luogo di nascita: 21 / 05 / 74 - PALERMO
Residenza: Via Resuttana Colli n° 267 -
PALERMO.
.
STUDI
-
Diploma magistrale conseguito nell’anno scolastico 1990/91 presso l’Istituto
magistrale "C. Finochiaro Aprile" di Palermo.
-
Attestato di frequenza del corso integrativo, previsto dall’Art. 1 della
Legge 11 dicembre 1969, n. 910 e del D.M 13/12/1969 per i diplomati dell’Istituto
Magistrale.
-
Laurea in Scienze dell’Educazione, indirizzo operatore professionale, presso
l’Università degli studi di Palermo con la votazione di 110 e lode/110.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
-
Tirocinio volontario con relativo attestato di frequenza, svolto presso
il Centro Diaconale " Istituto Valdese" , sito in via G. E. Di Blasi n.
8 - Palermo, per un totale di 276 ore, finalizzato all’osservazione e alla
gestione di gruppi di alunni che presentavano difficoltà di adattamento
al contesto classe nonchè problemi di apprendimento nelle aree curriculari.
In tal senso sono stati effettuati interventi individuali e di gruppo fondati
su tecniche differenziate.
-
Tirocinio, con relativo attestato di fine corso (giudizio ottenuto: molto
soddisfacente), previsto dall’ordinamento degli studi del corso di laurea
in Scienze dell’Educazione, svolto presso il Centro sociale "G. Dusmet",
sito in Piazza Tommaso Natale n. 145 - Palermo, per un totale di 200 ore.
Tale tirocinio, inserito all’interno del progetto Minori a rischio e sostegno
all’handicap "Marinella", è stato mirato a decondizionare la situazione
di rischio per circa una ventina di minori residenti in un quartiere particolarmente
disagiato di Palermo (la Marinella) nonchè ad un intervento di sostegno
rieducativo di due minori in situazione di handicap.
-
Attività di doposcuola privato finalizzate al recupero di soggetti
con disadattamento formativo e sociale.
-
Attività di doposcuola presso la parrocchia di appartenenza.
-
Attestato di partecipazione al convegno "Moderni sussidi per il recupero
globale del bambino disabile" tenuto a Palermo il 29/11/1997.
-
Attestato di partecipazione ai lavori del convegno "Minori a rischio: interventi
per un corretto sviluppo educativo, culturale e sociale" che si è
svolto a Palermo il 28/06/1997 presso l’Istituto R. Lambruschini.
-
Attestato di partecipazione ai lavori del convegno "La formazione che cambia
in una economia globale" che si è svolto a Palermo il 31/05/2000
(con il patrocinio del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e
del Presidente della Regione Siciliana) presso l’Astoria Palace Hotel,
via Monte pellegrino n°62.
-
Conoscenza degli strumenti metodologici e di intervento per la prevenzione,
la diagnosi, le attività di assistenza, di consulenza e di trattamento
abilitativo e riabilitativo in ambito educativo, culturale e pedagogico
rivolte alla persona, alla coppia, alla famiglia, al gruppo e alla comunità.
-
Conoscenza degli strumenti per la gestione diretta delle attività
di orientamento scolastico e professionale, di progettazione, coordinamento,
direzione e attuazione di progetti per la formazione professionale, l’aggiornamento,
la qualificazione, la riqualificazione e la selezione del personale nell’ambito
di Enti, Istituzioni, Imprese pubbliche e private, nonchè le attività
di sperimentazione, di ricerca, di didattica, di formazione, di verifica
e di direzione nel proprio ambito professionale.
-
Iscrizione alla F.I.PED. (Federazione Italiana Pedagogisti) di Palermo.
LINGUE STRANIERE
-
Conoscenza della lingua inglese.
-
Attestato di conoscenza della lingua spagnola rilasciato dall’Università
degli studi di Palermo.
CONOSCENZE INFORMATICHE
-
Frequenza di un corso semestrale di informatica previsto dal corso di Laurea
in Scienze dell’ Educazione (Università degli studi di Palermo).
-
Conoscenza di Microsoft Works, Word.
-
Conoscenza dei sistemi di navigazione per internet.
ATTUALI ATTIVITA’
-
Attività di volontariato in qualità di pedagogista presso
l’associazione CE.S.E.RI.M.
(Centro Socio-Educativo Ritardati Mentali).
-
Tirocinio presso lo studio di un pedagogista finalizzato all'iscrizione
all'albo professionale.
-
Attività di volontariato in qualità di pedagogista presso
l' I.P.M. (Istituto Penale per Minorenni) "Malaspina" di Palermo.
Iscrizione dal 7 Febbraio 1994 alle liste di collocamento del Comune di
Palermo.
Iscrizione alle liste elettorali del Comune di Palermo.

A richiesta la scrivente produrrà la relativa documentazione.
Palermo, lì 19/11/2000
.
.
.
.
RITORNA ALLA HOMEPAGE
.
.
.
.
|
..
della Dott.ssa
Iole Palermo
.
.
Web realizzato dallo Studio di Progettazione <<GIOE'
ENGINEERING>>
Tecniche Grafiche Avanzate (CAD, 3DStudio, Web Design, CD Multimediali,
ecc.)... .
.